UN NOTEVOLE GAP NEGATIVO CON I PRODOTTI/SERVIZI DEI TUOI COMPETITORS
L’IDENTITÀ DEL TUO BRAND/BUSINESS HA POCA CREDIBILITÀ SUL WEB
LE TUE CAMPAGNE MARKETING NON ATTRAGGONO IL PUBBLICO DESIDERATO
L’ ESPERIENZA DI ACQUISTO CHE OFFRI AI TUOI POTENZIALI CLIENTI NON É ALL’ALTEZZA
Il contesto in cui operano le aziende oggi è in continua evoluzione, con crescenti livelli di complessità da gestire, quindi i modelli gestionali tradizionali non funzionano più.
Il marketing tradizionale é organizzato secondo una logica di progettazione “a cascata” delle fasi di lavoro.
Occorre perciò un nuovo modo di organizzare i progetti.
Serve un approccio che permetta di organizzare il lavoro quotidiano che agevoli rilasci frequenti e incrementali dei progetti, con team cross-funzionali ed autogestiti, con una fase di sperimentazione continua e soprattutto un focus mirato alla soddisfazione dei clienti.
Rispetto al marketing tradizionale, il Marketing Agile abilita quindi nell’organizzazione la capacità di rispondere non solo in modo efficace, ma anche estremamente rapido alle sfide del contesto in cui si opera.
Grazie all’Agile marketing le persone sono libere di esplorare e trovare modi completamente nuovi per raggiungere il cliente e gli obiettivi aziendali, perché consente di:
Dietro le quinte del progetto BeAgile Group, lavora un team formato da professionisti che hanno deciso di unire la loro professionalità e le competenze: dall’ IT al Coaching , dal marketing alla vendita e alla gestione delle risorse umane.
TI PRESENTIAMO I 2 CREATORI DEL PROGETTO BEAGILE:
SCARICA LA NOSTRA INFOGRAFICA PER CONOSCERE QUALI SONO GLI ERRORI PIU’ DIFFUSI, CHE NON PERMETTONO DI FAR DECOLLARE LE VENDITE ON-LINE.