Gioco n. 1: ESVP
ESVP (Explorers, Shoppers, Vacationers, Prisoners) è un gioco conosciuto, perché è stato descritto in un libro molto popolare “Agile Retrospectives: Making Good Teams Great” scritto da Esther Derby e Diana Larsen.
Durante questo gioco ogni partecipante riporta il proprio atteggiamento nei confronti del meeting retrospettivo come esploratore(Explorer), acquirente(Shopper), vacanziere(Vacationer) o prigioniero(Prisoner). Le 4 attitudini si differenziano cosi’:
Gli esploratori, vogliono scoprire nuove idee e intuizioni.
Gli acquirenti, analizzano le informazioni e desiderano apprendere almeno un’idea utile durante il meeting.
I vacanzieri, non sono interessati allo sprint, ma amano essere distolti dalla routine quotidiana.
I prigionieri, si sentono costretti a partecipare alla riunione e preferirebbero fare qualcos’altro.
Come giocare a ESVP:
Descrivi i ruoli ESVP a tutti i partecipanti alla riunione. Raccogli feedback anonimi da tutti, consenti ad ogni partecipante di discutere brevemente il proprio feedback. Analizza il feedback raccolto per vedere quanti esploratori, acquirenti, vacanzieri e prigionieri ci sono nel tuo gruppo.
I giochi retrospettivi ESVP sono fondamentali per condurre retrospettive efficaci. Se vedi che la maggior parte dei tuoi partecipanti sono prigionieri o vacanzieri, assicurati di discuterne con la tua squadra prima di andare avanti, poiché non ha senso discutere dei problemi del team quando la maggior parte della tua squadra vorrebbe essere altrove.