Troppi compiti da portare a termine ed il tempo sembra non bastare mai?
Apprendi come applicare il Time management in azienda ed aumentare la produttività.
Troppi compiti da portare a termine ed il tempo sembra non bastare mai?
Apprendi come applicare il Time Management in azienda ed aumentare la produttività.
Se ci fermiamo per un attimo a pensare alla corretta gestione del tempo, ci rendiamo conto immediatamente che, nella maggior parte delle imprese, questo aspetto non viene assolutamente trattato.
Con i ritmi sempre più frenetici di oggi e con molte posizioni che richiedono di saltare tra attività anche molto diverse tra loro, aiutare i propri collaboratori a migliorare la propria gestione del tempo diventa fondamentale.
Non si può prolungare di 3 ore una giornata, ma si può certamente massimizzare il numero di attività prioritarie da portare a termine durante questo arco temporale.
Il time management dà una struttura: Con un orario o una pianificazione precisi, manager e collaboratori saranno in grado di capire con maggior chiarezza dove sono in un determinato momento e dove vogliono essere alla fine della giornata, della settimana o del mese.
Il time management aumenta l’efficienza: lavorare con delle priorità chiare e in maniera organizzata è estremamente più facile. Ci si può concentrare sulle cose veramente importanti, quelle che hanno bisogno di maggiore attenzione, lasciando il resto per dopo.
Il time management migliora la produttività: con un controllo del proprio tempo e del suo utilizzo, ogni individuo è in grado di lavorare di più e in maniera migliore. Il miglioramento della produttività è una conseguenza diretta dell’aumento dell’efficienza.
scopri di +
Se le persone non sono coinvolte e pensano che gli altri (clienti, capi, colleghi) non li capiscano o non lavorino bene, allora vivranno e lavoreranno male ogni giorno.
scopri di+
scopri di +
Le aziende dispongono della tecnologia per migliorare i processi ma invece si creano colli di bottiglia, con strutture organizzate come fossimo negli anni '90!
Grazie a metodologie testate su differenti realtà aziendali ed alle nostre competenze specifiche, ti supporteremo nell’analisi e riorganizzazione dei processi di vendita on-line e off-line.
APPLICHIAMO LA METODOLOGIA AGILE, NATA COME STRUMENTO NELL’AMBITO DELLO SVILUPPO SOFTWARE, ADATTANDOLA ALLE SPECIFICHE ESIGENZE DI UN’AZIENDA!
BeAgile GROUP nasce per portare metodologie innovative alle PMI italiane, che sono in grado di reagire ai cambiamenti del mercato.
La nostra esperienza aziendale da imprenditori e manager, unita al Business e Agile Coaching, ci permette di dialogare operativamente con le aziende e creare le condizioni per ottenere i risultati desiderati.
Dietro le quinte del progetto BeAgile Group, lavora un team formato da professionisti che hanno deciso di unire la loro professionalità e le competenze: dall’ IT al Coaching , dal marketing alla vendita e alla gestione delle risorse umane.
TI PRESENTIAMO I 2 CREATORI DEL PROGETTO BEAGILE:
Dietro le quinte del progetto BeAgile Group, lavora un team formato da professionisti che hanno deciso di unire la loro professionalità e le competenze: dall’ IT al Coaching , dal marketing alla vendita e alla gestione delle risorse umane.
TI PRESENTIAMO I 2 CREATORI DEL PROGETTO BEAGILE:
Vuoi scoprire come lavorando sull’atteggiamento delle persone si possono ottenere risultati impensabili?
Scopri come stiamo formando sempre più aziende mediante lezioni frontali dedicate alla gestione delle persone in relazione al tempo.
Vuoi scoprire come lavorando sull’atteggiamento delle persone si possono ottenere risultati impensabili?
Scopri come stiamo formando sempre più aziende mediante lezioni frontali dedicate alla gestione delle persone in relazione al tempo.