Troppi compiti da portare a termine ed il tempo sembra non bastare mai?

IMPARA AD ORGANIZZARE IL TUO TEMPO AL MEGLIO!

Apprendi come applicare il Time management in azienda ed aumentare la produttività.

Troppi compiti da portare a termine ed il tempo sembra non bastare mai?

IMPARA AD ORGANIZZARE IL TUO TEMPO AL MEGLIO!

Apprendi come applicare il Time Management in azienda ed aumentare la produttività.

TI CAPITA MAI CHE IL TEMPO SEMBRA SCORRERE TRA LE DITA?

Una buona capacità di gestione del tempo è fondamentale per chi gestisce un team di lavoro ma anche per chi, come un freelance, lavora da solo e deve sapere come gestirsi nel tempo.

Cos’è quindi il Time Management?

Il Time Management è un processo di pianificazione del tempo per ottimizzare le attività aziendali con lo scopo di aumentare l’efficacia, l’efficienza e la produttività.

Il Time Management può essere migliorato attraverso l’uso di competenze, strumenti e tecniche.

SCARICA LA NOSTRA MINI GUIDA DI INTRODUZIONE AL TIME MANAGEMENT E ALLE TECNICHE PER METTERLO
IN ATTO!

I VANTAGGI DI APPLICARE IL TIME MANAGEMENT NELLA TUA AZIENDA :

MIGLIOR ORGANIZZAZIONE DELLA GIORNATA LAVORATIVA

AUMENTO PRODUTTIVITÀ

MAGGIOR BENESSERE LAVORATIVO E MENO STRESS

ASSENZA DI SCADENZE NON PORTATE A TERMINE

COSA SUCCEDE NELLE AZIENDE?

Se ci fermiamo per un attimo a pensare alla corretta gestione del tempo, ci rendiamo conto immediatamente che, nella maggior parte delle imprese, questo aspetto non viene assolutamente trattato.

Spesso l'obiezione più forte che ci viene fatta dalle aziende é che non hanno tempo per formare le persone, che non possono fermare le persone dal lavoro perché sono già indietro, PERCHÉ HANNO SEMPRE TROPPO DA FARE!

Con i ritmi sempre più frenetici di oggi e con molte posizioni che richiedono di saltare tra attività anche molto diverse tra loro, aiutare i propri collaboratori a migliorare la propria gestione del tempo diventa fondamentale.

ANCHE NELLA TUA AZIENDA STAI RISCONTRANDO:

LE PERSONE FATICANO A GESTIRE I CARICHI DI LAVORO

TUTTI SI LAMENTANO CHE IL TEMPO NON É MAI SUFFICIENTE

I PROGETTI NON HANNO DELLE SCADENZE PER OBIETTIVI

VUOI CONOSCERE DELLE TECNICHE PER OTTIMIZZARE MEGLIO IL TUO LAVORO QUOTIDIANO? SCARICA LA NOSTRA MINI GUIDA

Il tempo non può essere gestito perché rappresenta qualcosa di finito.

Non si può prolungare di 3 ore una giornata, ma si può certamente massimizzare il numero di attività prioritarie da portare a termine durante questo arco temporale.

IN CHE MODO IL TIME MANAGEMENT PUO' AIUTARE TE ED IL TUO TEAM?

1

Il time management dà una struttura: Con un orario o una pianificazione precisi, manager e collaboratori saranno in grado di capire con maggior chiarezza dove sono in un determinato momento e dove vogliono essere alla fine della giornata, della settimana o del mese.

2

Il time management aumenta l’efficienza: lavorare con delle priorità chiare e in maniera organizzata è estremamente più facile. Ci si può concentrare sulle cose veramente importanti, quelle che hanno bisogno di maggiore attenzione, lasciando il resto per dopo.

3

Il time management migliora la produttività: con un controllo del proprio tempo e del suo utilizzo, ogni individuo è in grado di lavorare di più e in maniera migliore. Il miglioramento della produttività è una conseguenza diretta dell’aumento dell’efficienza.

Impara a gestire te stesso ed il tuo team in relazione al tempo!

Grazie al nostro corso dedicato.

Impara a gestire te stesso ed il tuo team in relazione al tempo!

Grazie al nostro corso dedicato.

Abbiamo creato un corso per rispondere all'esigenza delle piccole e medie imprese di trovare delle soluzioni concrete per gestire ed ottimizzare i loro carichi di lavoro ed AUMENTARE LA PRODUTTIVITÀ.

In che modo aiutiamo le aziende ad apprendere come gestire le persone in funzione del tempo?

Trasformiamo il mindset delle persone

scopri di +

Se le persone non sono coinvolte e pensano che gli altri (clienti, capi, colleghi) non li capiscano o non lavorino bene, allora vivranno e lavoreranno male ogni giorno.

Individuiamo strumenti software che aiutino le persone a lavorare meglio.

scopri di+

Non proponiamo strumenti che costringano le persone a rallentare il loro lavoro per imparare ad utilizzarli e a capirli!

Aggiorniamo i processi di lavoro ai tempi che stiamo vivendo

scopri di +

Le aziende dispongono della tecnologia per migliorare i processi ma invece si creano colli di bottiglia, con strutture organizzate come fossimo negli anni '90!

Cosa dice chi ha partecipato al nostro corso.

Si è appena conclusa la mia partecipazione al corso “Time Management” di BeAgile. Quando mi è stata proposta la partecipazione ho pensato che si trattasse di un corso con nozioni di project management per imparare ad organizzare meglio il tempo e pianificare con efficienza le attività lavorative. Invece con piacere ho scoperto che il corso è davvero speciale, alterna momenti dedicati alla teoria a roll play singoli e di gruppo durante ogni lezione. Viene insegnato come ciascuno possa sfruttare il tempo a proprio vantaggio: si compie un viaggio partendo dalla conoscenza di se stessi per arrivare a scoprire che esistono altri modi di agire più efficienti e produttivi.
Sabrina Speroni
Thomas Reichmann di BeAgile si è rivelato un coach preparato e coinvolgente, gli esercizi e i giochi proposti hanno stimolato il ragionamento e la partecipazione di tutti. Personalmente ho fatto tesoro delle criticità emerse, specie quelle riguardanti l’ascolto reciproco, il coordinamento e lo spirito di iniziativa. Focalizzarsi sui propri margini di miglioramento piuttosto che sui fattori esterni, liberare la mente da eventuali episodi spiacevoli, dialogare. Insegnamenti preziosi.
Lodovico Nepa

PERCHÈ SCEGLIERE BeAgile?

Grazie a metodologie testate su differenti realtà aziendali ed alle nostre competenze specifiche, ti supporteremo  nell’analisi e riorganizzazione dei processi di vendita on-line e off-line.

APPLICHIAMO LA METODOLOGIA AGILE, NATA COME STRUMENTO NELL’AMBITO DELLO SVILUPPO SOFTWARE, ADATTANDOLA ALLE SPECIFICHE ESIGENZE DI UN’AZIENDA! 

BeAgile GROUP nasce per portare  metodologie innovative alle PMI italiane, che sono in grado di reagire ai cambiamenti del mercato.

La nostra esperienza aziendale da imprenditori e manager, unita al Business e Agile Coaching, ci permette di dialogare operativamente con le  aziende e creare le condizioni per ottenere  i risultati desiderati.

I VOLTI DI BeAgile

Dietro le quinte del  progetto BeAgile Group, lavora un team formato da professionisti che hanno deciso di unire la loro professionalità e le competenze: dall’ IT al Coaching , dal marketing alla vendita e alla gestione delle risorse umane.

TI PRESENTIAMO I 2 CREATORI DEL PROGETTO BEAGILE:

Boris Tavoso è un imprenditore che svolge tra i vari ruoli principalmente quello di Business Development Manager da oltre 25 anni.  Ha la capacità di individuare e ottenere opportunità di business da clienti e prospect.  Ama creare percorsi e reti di contatti finalizzati ad aumentare il benessere lavorativo.
Crede nel “miglioramento continuo” e tramite strumenti tecnologici, processi e formazione ambisce a migliorare la qualità di vita lavorativa delle persone. 

Boris Tavoso è un imprenditore che svolge tra i vari ruoli principalmente quello di Business Development Manager da oltre 25 anni.  Ha la capacità di individuare e ottenere opportunità di business da clienti e prospect.  Ama creare percorsi e reti di contatti finalizzati ad aumentare il benessere lavorativo.
Crede nel “miglioramento continuo” e tramite strumenti tecnologici, processi e formazione ambisce a migliorare la qualità di vita lavorativa delle persone. 

Thomas Reichmann affianca le aziende per migliorare le performances delle loro risorse.
Attraverso percorsi Training & Coaching ad hoc studiati per la loro realtà unica e per il loro settore di competenza.

Riesce a far emergere le abilità delle persone che lavorano come manager o in ambito vendita, creando dei percorsi unici e fatti su misura.
Thomas Reichmann affianca le aziende per migliorare le performances delle loro risorse.
Attraverso percorsi Training & Coaching ad hoc studiati per la loro realtà unica e per il loro settore di competenza.

Riesce a far emergere le abilità delle persone che lavorano come manager o in ambito vendita, creando dei percorsi unici e fatti su misura.

Conosciamo chi sono i creatori del progetto BeAgile:

Dietro le quinte del  progetto BeAgile Group, lavora un team formato da professionisti che hanno deciso di unire la loro professionalità e le competenze: dall’ IT al Coaching , dal marketing alla vendita e alla gestione delle risorse umane.

TI PRESENTIAMO I 2 CREATORI DEL PROGETTO BEAGILE:

Boris Tavoso è un imprenditore che svolge tra i vari ruoli principalmente quello di Business Development Manager da oltre 25 anni.  Ha la capacità di individuare e ottenere opportunità di business da clienti e prospect.  Ama creare percorsi e reti di contatti finalizzati ad aumentare il benessere lavorativo.
Crede nel “miglioramento continuo” e tramite strumenti tecnologici, processi e formazione ambisce a migliorare la qualità di vita lavorativa delle persone. 

Thomas Reichmann affianca le aziende per migliorare le performances delle loro risorse.
Attraverso percorsi Training & Coaching ad hoc studiati per la loro realtà unica e per il loro settore di competenza.

Riesce a far emergere le abilità delle persone che lavorano come manager o in ambito vendita, creando dei percorsi unici e fatti su misura.

Impara ad organizzare al meglio il tuo lavoro!
Otterrai una maggiore produttività!

Vuoi scoprire come lavorando sull’atteggiamento delle persone si possono ottenere risultati impensabili?

Scopri come stiamo formando sempre più aziende mediante lezioni frontali dedicate alla gestione delle persone in relazione al tempo.

Impara ad organizzare al meglio il tuo lavoro!
Otterrai una maggiore produttività!

Vuoi scoprire come lavorando sull’atteggiamento delle persone si possono ottenere risultati impensabili?

Scopri come stiamo formando sempre più aziende mediante lezioni frontali dedicate alla gestione delle persone in relazione al tempo.

Powered by Bbetter P.IVA: 11209040960