CHI È IL MANAGER AGILE?
CONOSCIAMO MEGLIO LA FIGURA DEL MANAGER AGILE E LE SUE FUNZIONI
Chi è il Manager Agile?
La figura del Manager Agile ha iniziato ad emergere da quando l’organizzazione del lavoro Agile è diventata molto comune nelle imprese che hanno deciso di innovarsi in questi ultimi anni.
Se vuoi conoscere meglio in cosa consiste la metodologia Agile e la sua storia, lo puoi fare visitando la sezione del nostro sito intitolata: Cosa é l’Agile
Questa trasformazione del modello organizzativo ed operativo delle diverse realtà aziendali, è guidata dal fatto che piccoli team multidisciplinari possono rispondere rapidamente e prontamente alle mutevoli opportunità del mercato e alle richieste dei clienti.
Nelle organizzazioni Agili la struttura è orizzontale, i team si autogestiscono e non esistono posizioni gerarchiche. Il ruolo del manager sarà comunque sempre presente, in quanto svolge determinate attività di gestione che sono necessarie. La differenza tra un manager tradizionale e un Manager Agile é proprio nel modo in cui la figura svolge queste attività.
La figura del Manager nel modello tradizionale
Il mondo del management tradizionale si basa su una struttura organizzativa verticale, cioè che le decisioni strategiche vengono dall’alto, la struttura é gerarchica e le scelte prese dal management sono separate dal lavoro produttivo. Con questo sistema i managers devono raggiungere una determinata performance, assegnando compiti ai lavoratori.

Il Manager Agile e le sue funzioni
A differenza dell’organizzazione aziendale tradizionale, il mondo Agile invece ha una struttura orizzontale. L’approccio é focalizzato sul cliente che diventa il focus del business.
Le persone sono libere di esprimere il loro talento e le loro capacità piuttosto che essere controllate e gestite dall’alto. L’innovazione é costante e i cambiamenti si adattano a tutto il sistema attraverso l’apprendimento continuo.

La sua leadership si basa sulla collaborazione. Un manager Agile deve saper stimolare e responsabilizzare il team di lavoro, deve aver la capacità di mettere nelle mani di chi opera a contatto con il cliente il potere di fare la cosa giusta al momento giusto. Quindi il Manager Agile incoraggia la collaborazione e adotta un Mindset Agile che generi valore sia per i suoi collaboratori che per il cliente finale.
La funzione di guida del manager è al servizio dei team di lavoro.
Un Manager Agile deve essere in grado di ridurre al minimo, gli impedimenti organizzativi, deve agire anticipatamente cercando di prevenire i problemi per non saturare le risorse e salvaguardarle da un carico troppo elevato di difficoltà. Crede e incentiva il lavoro di squadra, favorendo un ambiente lavorativo basato sulla condivisione delle idee e sulla soddisfazione del cliente.
Il Manager Agile é una persona che sperimenta per minimizzare i rischi. Cioè prova a vedere cosa funziona o non funziona in tempi brevi, gli aggiornamenti, le revisioni dei progetti e dei processi, devono essere continue per comprendere e soddisfare i desideri del cliente.
Un bravo manager riesce ad accresce il senso di responsabilità dei suoi collaboratori, in modo da ridurre la dipendenza dal management.
Cosi’ facendo, i progetti sono sviluppati da persone motivate che ricevono il giusto supporto e confidano nella proprie capacità di portare il lavoro a termine.
Infine questa figura sa coinvolgere le persone facendo chiarezza sullo scopo e sugli obiettivi da raggiungere. Deve essere una fonte di ispirazione e permettere al suo team di allinearsi alla stesso scopo e agli stessi obiettivi, indicando la direzione da seguire.