Metodo BeAgile

BEAGILE

Il Metodo BeAgile

Quando incontriamo una nuova azienda che richiede il nostro supporto, la prima cosa che ci viene chiesta è: “Da dove si parte per iniziare il percorso insieme a BeAgile?”

Il nostro metodo BeAgile, nasce da una lunga analisi dei contesti aziendali ed è finalizzato alla creazione di un modello cucito su misura come un abito sartoriale.

Per questi motivi abbiamo sviluppato un metodo di lavoro che permette una crescita costante delle abilità del personale d’azienda e un risparmio di tempo grazie agli strumenti che mettiamo a disposizione.

Per fare questo abbiamo capito che ogni realtà è diversa, quindi i nostri progetti, sono fatti in modo che siamo noi ad adattarci alla azienda sulla quale andiamo a lavorare.

Il metodo BeAgile si sviluppa in 7 step: il percorso inizia da una fase conoscitiva, per poi passare alla personalizzazione in base alle esigenze della realtà lavorativa, fino ad arrivare alla fine, dove l’azienda sarà in grado di proseguire in autonomia (sempre con un controllo periodico delle metriche da parte nostra).

1

FOTOGRAFIA DELLA SITUAZIONE ATTUALE

In questo primo step, cerchiamo di conoscere più approfonditamente l’organizzazione dell’azienda, gli obiettivi, il trascorso e creiamo una specie di Carta d’identità dell’azienda.

ANALISI DEI PROCESSI

Andiamo a sezionare i processi che governano l’azienda analizzando cosa funziona, le criticità e gli eventuali colli di bottiglia che si creano.

2

3

ANALISI DELLE PERSONE

In questa fase, approfondiamo la conoscenza delle persone che lavorano in azienda, il loro grado di coinvolgimento, la motivazione e testiamo la loro Intelligenza Emotiva, utilizzando il Test EQI 2.0.

TRAINING AL CAMBIAMENTO

Prepariamo tutte le persone coinvolte nel progetto ad adottare un nuovo mindset e ad essere predisposte al cambiamento che dovranno affrontare. (2 giornate di training on site sulla preparazione al cambiamento)

4

5

SOLUZIONE PERSONALIZZATA

Ogni azienda é una realtà unica e diversa dalle altre ed ha bisogno di un piano personalizzato di evoluzione, per questo con tutte le informazioni raccolte nei precedenti step, progettiamo una soluzione su misura in base alle esigenze.

STRUMENTI EFFICACI

Individuiamo quali strumenti tecnologici e non, facciano al caso della realtà dove interverremo.

Strumenti che diano visibilitá del flusso lavorativo (singolo e del team), organizzazione delle proprie attività e percezione al manager dei carichi di lavoro e delle difficoltá operative.

Insegniamo alle persone come utilizzarli al meglio.

6

7

METRICHE DEGLI OBIETTIVI

In questa ultima fase individuiamo le metriche (kpi) che meglio evidenzino cosa sta funzionando, quali obiettivi raggiungere e diano una cadenza al percorso da svolgere.

ASSESSMENT

Studiamo la tua realtà aziendale, analizziamo i dati, i metodi di lavoro, le abilità individuali e  le aree di miglioramento.

INSPECT & ADAPT

Individuiamo insieme le metriche che permettono di valutare l’effettiva crescita del team, analizziamo i risultati e adattiamo le nostre competenze alle vostre esigenze.

DESIGN & IMPLEMENTATION

Creiamo un modello che integra ciò che già c’è, con quello che si vuole ottenere. Individuiamo gli strumenti tecnologici più funzionali al raggiungimento dei traguardi.

COACHING 6 TRAINING

Formiamo e alleniamo le persone a conoscere ed utilizzare al meglio gli strumenti condivisi, in modo da potere auto-aggiornarsi e auto-formarsi.

“Allena le persone abbastanza bene da poterle lasciare, trattale abbastanza bene da non volerlo.”
EVOLVE YOUR BUSINESS DNA
© BEAGILE SRL 2023 All rights reserved - P.IVA 03845790132