Bias Cognitivi2

bias cognitivi: quali influenzano il lavoro COME I BIAS COGNITIVI INFLUENZANO LE PERFORMANCES LAVORATIVE I bias cognitivi, come abbiamo già detto, sono convinzioni e percezioni fallaci della realtà circostante che possono influenzare negativamente le decisioni nelle nostra vita quotidiana ed anche sul posto di lavoro. Se ancora non l’hai fatto, ti invitiamo a leggere l’articolo sui…

Bias Cognitivi

Cosa sono i bias cognitivi e come ci influenzano. 🧠 IL NOSTRO CERVELLO VUOLE FARE IL MENO FATICA POSSIBILE! Ogni giorno il nostro cervello è inondato da milioni di informazioni. Troppe, rispetto a quante ne potrebbe processare correttamente. Questo è il motivo che porta il cervello umano a ricorrere a delle strategie cognitive per essere…

L’agile e la Mela

L’AGILE SPIEGATO CON UNA MELA. Di definizioni su cosa vuol dire Agile ed in cosa consiste questa metodologia, se ne possono trovare molte sul web. Alcune sono un pò più comprensibili, altre sono farcite di termini e frasi che solo chi é del mestiere riesce a comprendere. Ma se volessimo rendere la spiegazione di come…

Cisco

STORIE DI AZIENDE CHE ADOTTANO L’AGILE: IL CASO CISCO La Cisco Systems è una compagnia multinazionale che si occupa di fornire apparati di networking, ossia i dispositivi di rete utili nelle telecomunicazioni e nell’informatica.  Produce, quindi, apparati per il funzionamento delle reti LAN, MAN, WAN e VLAN e il sistema operativo IOS che le pilota. Nell’ottica della…

lavoriamosempre

PERCHÈ LAVORIAMO SEMPRE? PERCHÈ LAVORIAMO SEMPRE DI PIÙ? Nel 1930, l’economista John Maynard Keynes affermò che il cambiamento tecnologico e il miglioramento della produttività avrebbero portato ad una settimana lavorativa di 15 ore.  Infatti, il padre della Macroeconomia, nonché uno tra i più influenti economisti del XX secolo, scriveva che nel 2030 la più grande sfida che…